Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Sicurezza impianti: cosa fare in caso di odore di gas

Impianti gas domestici

La buona gestione degli impianti domestici a gas

La buona gestione degli impianti domestici, e in particolare di quelli alimentati a gas, è estremamente importante per l’incolumità e la sicurezza della propria famiglia.

Gli apparecchi a gas in commercio sono realizzati a norma di Legge e quindi sicuri ma la loro manutenzione deve essere affidata solo ed esclusivamente a personale qualificato e abilitato che, dopo ogni intervento, deve rilasciare una "dichiarazione di conformità".

Cosa fare in caso di odore di gas

Le semplici regole da seguire

Se si avverte odore di gas è necessario chiamare immediatamente il Pronto Intervento Gas da un locale esterno all'area interessata dalla fuga di gas.

Occorre inoltre seguire queste semplici regole:

Non manovrare interruttori della luce

Non usare apparecchi elettrici

Non usare fiammiferi o accendini

Chiudere il rubinetto generale del gas

Aerare l'ambiente aprendo le finestre

Disattivare il contatore elettrico se è esterno all'ambiente

Sicurezza gas

Come controllare gli impianti gas

Per la sicurezza generale, e per una manutenzione ottimale, è bene controllare sempre gli impianti a gas, in tutte le loro parti. In particolare, di seguito elenchiamo alcuni aspetti a cui prestare attenzione e le buone pratiche da adottare nell’installazione e collocazione degli impianti.

Documenti

    Torna in cima alla pagina