Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Piano mensile delle ispezioni e monitoraggio della pressione di esercizio

  • Piano delle ispezioni
  • Monitoraggio pressione di esercizio

Piano mensile delle ispezioni

La nostra ispezione per la sicurezza degli impianti di distribuzione gas

Ogni mese effettuiamo delle ispezioni ai nostri impianti di distribuzione per garantirne la sicurezza e l’efficacia. È possibile monitorare la nostra attività attraverso la consultazione dei nostri Piani di Ispezione che pubblichiamo ogni mese in riferimento alle attività ispettive del mese precedente.
In ogni piano sono indicati il Comune, il codice, la denominazione dell’impianto di distribuzione, l’elenco delle vie/piazze/strade oggetto di ispezione, le parti dell’impianto ispezionate (distinguendo tra rete in AP/MP e rete in BP), l’impianto di derivazione di utenza parte interrata, l’impianto di derivazione di utenza parte aerea e il gruppo di misura.

La delibera ARERA n. 569/2019/R/gas

Pubblichiamo tale documentazione, a partire dalle ispezioni effettuate nel gennaio 2015, come previsto dall’art. 14 comma 1 lettera e) della deliberazione ARERA n. 569/2019/R/gas.

Monitoraggio pressione di esercizio

Monitoriamo costantemente la pressione nelle reti di distribuzione gas

Il continuo monitoraggio della pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas naturale in bassa pressione ci permette di mantenere la pressione nel campo di valori ottimali per l’erogazione della fornitura alle utenze finali.

Di seguito è possibile consultare i nostri piani di monitoraggio che riportano i valori mensili, minimo e massimo, registrati su ciascun impianto. I piani riportano anche il valore medio mensile registrato da ciascun punto di rilevazione.

La delibera ARERA n. 569/2019/R/gas

Pubblichiamo tale documentazione, a partire da Luglio 2023, come previsto dall’art. 25 comma 1 della deliberazione ARERA n. 569/2019/R/gas.

Torna in cima alla pagina