Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Allacciamento, attivazione e gestione dell’utenza elettrica

L’allacciamento dell’utenza elettrica

L’allacciamento è l'operazione che consente di collegare un impianto di utenza elettrica alla nostra rete di distribuzione

Oggi esistono due tipologie di allacciamenti a seconda che sia necessario prelevare energia elettrica o immetterla nella rete:

  • Consumo di energia: l’allacciamento permette al tuo impianto di accedere alla nostra rete di distribuzione per prelevare l’energia elettrica in bassa tensione (tipicamente per immobili a uso domestico o commerciale) o in media tensione (tipicamente per forniture industriali e di grosse imprese).
  • Produzione di energia: l’allacciamento permette al tuo impianto di produzione di immettere l’energia elettrica che produci (ed esempio grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici) nella nostra rete di distribuzione, oltre che prelevare dalla stessa.
     
  • Bassa tensione
  • Media tensione
  • Produzione di energia

Allacciamento in bassa tensione e attivazione dell’utenza

Hai bisogno di collegare l’utenza della tua casa, del tuo negozio o del tuo ufficio alla nostra rete di distribuzione elettrica?

Per permetterti di prelevare energia elettrica in bassa tensione dalla nostra rete è necessario allacciare il tuo impianto creando un punto di fornitura. Successivamente puoi richiederne l’attivazione alla tua società di vendita.

Per allacciare il tuo impianto puoi chiedere un preventivo:

  • Attraverso il nostro portale dedicato.
  • Contattando la tua società di vendita se desideri attivare anche la fornitura, subito dopo la realizzazione dell'allacciamento. In questo caso dovrai stipulare il contratto di fornitura con la società di vendita richiedendo contestualmente sia l’allacciamento che l’attivazione (che potrà essere eseguita contestualmente alla realizzazione dell’allacciamento o successivamente in base alle tue esigenze). La società di vendita ci inoltrerà la richiesta corrispondente alle tue necessità.

Ricorda che, se la tua casa è già allacciata alla nostra rete, puoi subito richiedere l’attivazione della fornitura a una società di vendita a tua scelta.
 

Le due fasi

1. Allacciamento

Effettuiamo il collegamento del tuo impianto alla nostra rete creando il punto di fornitura e il relativo codice POD univoco necessario all’attivazione della fornitura stessa.

2. Attivazione

Una volta effettuato l’allacciamento, puoi attivare la fornitura attraverso la stipula di un contratto con una società di vendita a tua scelta.

Dall’allacciamento all’attivazione, tutti gli step per portare l’energia elettrica nella tua abitazione, negozio o ufficio

Le due fasi dell’intero processo prevedono una serie di step intermedi, ma sarai sempre accompagnato da noi e dalla tua società di vendita per portare a termine le operazioni necessarie.

    Cosa fare per

    Allacciamento in media tensione

    Hai bisogno di allacciare l’impianto della tua impresa alla nostra rete di distribuzione elettrica?

    Abbiamo raccolto tutte le modalità e le condizioni per richiedere una nuova connessione alle reti con tensione maggiore di 1 kV (o una modifica di una connessione esistente) in un documento dedicato secondo le delibere dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (n. 281/05 e 568/2019/R/eel - Allegato C).

    Allacciamento per la produzione

    Vuoi produrre la tua energia? Allaccia l’impianto alla nostra rete

    Se vuoi produrre energia e connettere il tuo impianto (con potenza inferiore a 10.000 kW) alla rete di distribuzione elettrica, puoi farne richiesta attraverso il nostro portale dedicato ai clienti finali.

    Potrai inviare la richiesta e seguirne l’iter caricando online tutta la documentazione necessaria.

    Torna in cima alla pagina