Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Differenze tra distributore e venditore

Che differenza c’è tra distributore e venditore?

Nell’ambito delle richieste di connessione alla rete elettrica e del gas, distributore e venditore hanno ruoli diversi, spesso non compresi del tutto o confusi.

Funzioni e responsabilità tra i due operatori sono sostanzialmente separate, ecco spiegate le differenze.

Il distributore

Il distributore (ad esempio noi di Unareti) si occupa dell’attività di trasporto dell’energia elettrica o del gas sulle reti di distribuzione.

 

È responsabile del servizio di connessione e misura ed ha una competenza territoriale definita per legge o in base alle concessioni in essere.

Il venditore

Il venditore (o società di vendita) si occupa della vendita dell’energia elettrica o del gas al cliente finale e di tutti gli aspetti amministrativi e commerciali legati alla fornitura.


Con la liberalizzazione del mercato dell’energia ciascun cliente finale può scegliere il proprio venditore in base alle specifiche esigenze e alle offerte di mercato.

Quando rivolgersi all’uno e quando all’altro? 

Ci si rivolge al distributore o al venditore in base allo stato del contratto di fornitura:

Il distributore

In caso di assenza di contratto di fornitura, il cliente finale può rivolgersi direttamente al Distributore per richiedere specifiche attività tecniche sull’impianto quali la realizzazione di un nuovo punto di fornitura, la modifica/spostamento e la rimozione dello stesso.

Il venditore

Se il contratto di fornitura è attivo, le prestazioni di attivazione, disattivazione, spostamento e verifica del contatore oppure di eventuale cambio della potenza impegnata, vanno richieste al proprio Venditore di riferimento. Quest'ultimo provvederà ad inoltrarle al distributore per l’effettuazione dell’intervento tecnico.

Il venditore, quindi, ha la funzione di intermediario tra il cliente finale e il distributore.

 

Come richiedere la realizzazione di un nuovo punto di fornitura Elettrica o Gas? 

Se il proprio impianto di utenza non è allacciato alla rete di distribuzione, è necessario richiedere un preventivo al Distributore per la realizzazione di un nuovo punto di fornitura.       

Come faccio a sapere chi è il distributore competente nella mia zona? 

La lista completa dei distributori di energia elettrica è disponibile sul sito di ARERA dove puoi individuare il distributore competente per la tua regione, provincia e comune e visualizzarne il nome, l'indirizzo e i recapiti.

Torna in cima alla pagina