Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Gestione della connessione di un impianto di produzione già in esercizio

  • Adeguamenti e/o verifiche periodiche sugli impianti di produzione
  • Richiesta modifica connessione esistente
  • Voltura iter di connessione in corso
  • Modifiche e variazioni
  • Informazioni, documenti e delibere
  • Comunità energetiche
  • FAQ

Adeguamenti e/o verifiche periodiche sugli impianti di produzione

Di deguito le principali attività di adeguamento e/o di verifica periodica a cui il tuo impianto potrebbe essere soggetto e le rispettive delibere e/o norme di riferimento.

Attività

Verifiche periodiche sistemi di protezione di Interfaccia.

Descrizione

Gli Impianti di produzione di potenza superiore a 11,08 kW possono essere soggetti alla verifica quinquennale del sistema di protezione d’interfaccia esterno. Si invitano pertanto i produttori a verificare se rientrano in tale perimetro.

Richieste di modifica di una connessione esistente

Per una modifica di una connessione alla quale è già sotteso un impianto di produzione già in esercizio (o più di uno) si applica un iter ordinario

Come funziona: pagamento del corrispettivo per ottenere il preventivo

La richiesta in iter ordinario è subordinata al pagamento del corrispettivo per l’ottenimento del preventivo.

Tale corrispettivo è determinato in funzione della potenza in immissione richiesta, rilevabile dalla seguente tabella:

POTENZA IN IMMISSIONE RICHIESTA KW CORRISPETTIVO (€)
Fino a 6 kW € 30 + IVA 22%
Oltre 6 e fino a 10 kW € 50 + IVA 22%
Oltre 10 e fino a 50 kW € 100 + IVA 22%
Oltre 50 e fino a 100 kW € 200 + IVA 22%
Oltre 100 e fino a 500 kW € 500 + IVA 22%
Oltre 500 e fino a 1000 kW € 1.500 + IVA 22%
Oltre 1000 kW € 2.500 + IVA 22%

Come fare il pagamento

Il pagamento dovrà essere accreditato all’IBAN IT38B0306909425100000006645, presso l’agenzia Banca Intesa, Via Saffi – Milano, intestato ad A2A SPA (mandataria incaricata per la gestione dei servizi di tesoreria di Unareti S.p.A.).

Nella causale indicare (attenzione: pagamenti senza le informazioni di seguito potrebbero essere respinti):

  • Codice di Rintracciabilità (se non disponibile, riportare il POD)
  • Nominativo dell’intestatario della pratica. In assenza di queste informazioni i pagamenti potrebbero essere respinti.

Avvertenze sui pagamenti per Soggetti con partita IVA

Come stabilito dalla Legge n.205/2017 (c.d. Legge di Bilancio 2018) dal 01.01.2019 esiste l’obbligo, tra tutti gli operatori nazionali, di emissione e trasmissione delle fatture solo in modalità elettronica.

Quindi, tali soggetti, devono fornire obbligatoriamente almeno una delle due seguenti informazioni: "Codice Destinatario (SdI)" o "Indirizzo email PEC".

Gli enti pubblici, e solo loro, in sostituzione del pagamento, possono usare lo specifico modulo. Il corrispettivo dovuto verrà compensato tra le tesorerie dell’ente e del distributore.

Modifiche impianti e variazioni anagrafiche

Gestisci il tuo impianto

Abbiamo raccolto per te le nostre indicazioni per la gestione del tuo impianto in base alle tue necessità:

    Informazioni utili

    Informazioni, documenti e delibere

    Abbiamo raccolto di seguito le informazioni utili per avviare l’iter di connessione e/o per la gestione degli impianti di produzione.

    Informazioni e documenti

    Materiale informativo e allegati per la connessione alla nostra rete di distribuzione

    Delibere e norme

    Tutte le normative sulla produzione di energia

    Atlante di rete

    Tutte le indicazioni qualitative sulla capacità di accogliere impianti di produzione di energia elettrica connessi alla nostra rete di distribuzione

    FAQ

    Nessun elemento nella lista.
    Torna in cima alla pagina