Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

I contatori Smart Meter 2.0

  • Progetto
  • Tempistiche
  • Vantaggi
  • Sostituzione
  • Antitruffa
  • Funzionalità
  • Documenti
  • FAQ
  • Contatti

Il progetto

Nuovi contatori elettrici intelligenti per facilitare il monitoraggio e la gestione dei consumi di energia

In un contesto dinamico e in continua evoluzione come quello energetico, è essenziale poter offrire ai cittadini strumenti moderni di monitoraggio e gestione dei propri consumi di energia elettrica. Per rispondere a questa esigenza, nel 2020 abbiamo avviato un piano di ammodernamento massivo del parco contatori elettrici nei territori che serviamo.

La sostituzione dei contatori "1G" con il nuovo "Smart Meter 2G" consente, infatti, di rinnovare la consapevolezza sui consumi e aumentare la proattività dei cittadini grazie alle nuove funzionalità e vantaggi offerti dalle ultime frontiere dei contatori intelligenti.

Il nostro piano di sostituzione dei contatori elettrici risponde alle specifiche funzionali definite dall’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA) tramite la delibera 87/2016/R/eel adottata in attuazione delle disposizioni del d.lgs.  4 luglio 2014, n. 102 di recepimento della direttiva europea 2012/27/EU in materia di efficienza energetica e di miglioramento per l’intero sistema elettrico nazionale.

Chi coinvolge il piano e le sue fasi

Il piano di sostituzione massiva degli oltre 1,3 milioni di contatori “1G” con i nuovi “2G" prevede due fasi nell’arco temporale di 15 anni (dal 2020 al 2034), come previsto dalla deliberazione AEEGSI 646/2016/R/Ele. La maggior parte degli interventi sarà effettuata comunque nei primi 5 anni di progetto.

Nel secondo semestre 2020 è stata avviata la prima fase massiva che, fino al 2021, ha portato alla sostituzione della maggior parte dei vecchi contatori installati a Brescia città e in alcuni comuni della provincia. Dal 1° gennaio 2022 il progetto è partito anche a Milano e Rozzano, dove la sostituzione massiva terminerà durante il primo semestre del 2025.

I contatori 2G installati sono di due categorie: Monofase (in totale, circa 1.075.000 di contatori) e Trifase (circa 139.000 contatori).

    Le tempistiche

    Verifica lo stato di avanzamento del Piano di sostituzione

    Attraverso il nostro servizio online dedicato, potrai verificare lo stato di avanzamento dell’intervento di sostituzione, i contatti del personale incaricato e la percentuale dei contatori sostituiti. Sarà sufficiente selezionare il Comune e CAP di interesse.

    I vantaggi

    Maggiore consapevolezza sui consumi reali, personalizzazione ed efficienza nella gestione della fornitura

    Smart Metering 2G rappresenta la nuova generazione di contatori intelligenti che permette:

    La sostituzione

    Le fasi di sostituzione del contatore elettrico

    Lettera a tutti i clienti

    Inviamo agli utenti interessati una prima comunicazione di avviso dell’attività in un intervallo di tempo compreso tra 1 e 3 mesi rispetto alla data prevista di sostituzione. Nella lettera è indicata la possibilità da parte del cliente di richiedere la verifica di corretto funzionamento del misuratore, contattando il proprio venditore, fino alla data di sostituzione.

    Avviso di sostituzione

    Almeno 3 giorni prima della data prevista per l’intervento, l’avviso di sostituzione viene affisso, in maniera ben visibile, nelle aree comuni del condominio o presso l’abitazione del cliente. Se il contatore dovesse trovarsi in un locale non accessibile e il cliente non fosse presente, l’operatore lascerà una cartolina con i riferimenti dell’impresa per concordare un nuovo appuntamento. Se, invece, il contatore fosse accessibile, la sostituzione può avvenire anche senza la presenza del cliente. Nella locandina di avviso sono specificati:

    • Il giorno e la fascia oraria di intervento (al massimo di 2 ore)
    • Il nome ed il numero verde del contact center dell’impresa incaricata
    • Il numero antitruffa
    • Il numero del Pronto Intervento di Unareti per eventuali guasti (attivo 24h)

    Sospensione della fornitura

    Per i contatori ad inserzione diretta (potenza inferiore a 33kW) la sostituzione del contatore comporta una brevissima sospensione della fornitura dell’energia elettrica. Per alcune tipologie di impianto, come i “non disalimentabili” (es. clienti con apparecchi elettromedicali), viene concordato un appuntamento personalizzato.

    Installazione del nuovo contatore

    Dopo la sostituzione, le letture del nuovo contatore sono azzerate, ma quelle riferite al vecchio contatore sono comunque consultabili direttamente dal display per almeno 26 mesi e 15 giorni, come indicato nel manuale d’istruzioni.

    Avviso di fine sostituzione

    Al termine degli interventi nello stabile, l’operatore sostituisce l’avviso precedente con quello di completamento degli interventi della giornata. Sull’avviso sono nuovamente riportati i riferimenti dell’impresa in modo tale che i clienti assenti con contatore non accessibile, possano concordare un nuovo appuntamento personalizzato.

      Antitruffa

      Come riconoscere i tecnici autorizzati all’intervento di sostituzione del contatore

      Tutti i nostri interventi di sostituzione sono organizzati in modo che l'utente possa avere la ragionevole certezza che coloro che si presenteranno per l’attività sono effettivamente degli operatori autorizzati.

        Il nuovo contatore

        Quali informazioni e funzionalità trovi sul nuovo contatore?

        Lo Smart Meter 2.0 e la domotica

        Lo Smart Meter 2.0 è progettato per abilitare anche la comunicazione con specifici apparati di domotica disponibili sul mercato (i Dispositivi Utente), in conformità con quanto richiesto dall’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

        Per poter utilizzare tali funzionalità, le utenze devono rispondere ai seguenti requisiti:

        • Essere connesse alla nostra rete di bassa tensione
        • Essere dotate di uno Smart Meter 2.0 installato durante o successivamente alla fase di cambio massivo e risultare a regime (per le tempistiche di messa a regime si fa riferimento a quanto indicato nella deliberazione 87/2016/R/EEL)
        • Non essere associate ad un altro Dispositivo Utente (DU)

        Se sei un Service Provider in grado di fornire un Dispositivo Utente (DU) che ha superato i test di integrazione presso laboratori terzi accreditati, in conformità alla normativa tecnica (CEI TS 13-82 -CEI TS 13-83 -CEI TS 13-84), puoi sottoscrivere un contratto di esercizio con Unareti registrandoti al portale dedicato.

        La sottoscrizione del contratto e la registrazione al nostro portale sono necessarie per poter verificare se il POD può essere abilitato al servizio e richiederne l’abbinamento con il Dispositivo Utente (DU).

        Come funziona

        Documenti e manuali scaricabili

        Tutta la documentazione sul progetto di sostituzione

        FAQ

        Domande frequenti sul progetto di sostituzione

        Nessun elemento nella lista.

        Contatti per il progetto

        Contatti per il progetto sostituzione contatori

        Cosa puoi chiedere a Unareti:

        • Informazioni sul progetto
        • Modalità d’intervento
        • Riferimenti delle imprese incaricate alla sostituzione dei contatori
        • Modalità di richiesta del rapportino di sostituzione


        Cosa puoi chiedere all’impresa incaricata alla sostituzione:

        • Conferma del giorno e fascia oraria d’intervento
        • Appuntamento personalizzato per i clienti assenti
        • Informazioni in tema di antitruffa

         

        Numero verde Unareti: 800 030 103 

        Richiesta informazioni

        Torna in cima alla pagina