Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Codice POD contatore: di che si tratta e dove trovarlo

Il codice POD è il codice del punto di fornitura, associato all’utenza dell’energia elettrica. È un riferimento utile per poter effettuare o richiedere molte operazioni. Ad esempio, è essenziale per richiedere l’attivazione dell’utenza o per effettuare la voltura.

Che cos’è il codice POD

Si tratta di un codice alfanumerico di circa 14 o 15 caratteri, abbinato univocamente alla propria utenza. Il codice POD inizia con la sigla IT ed è seguito da numeri riguardanti il codice del distributore e il numero cliente.

Sotto viene riportato un esempio di POD, per una maggiore facilità nel riconoscimento: IT0123E00021122

Dove trovare il codice POD

Il POD può essere trovato in due modi:

  • consultando la bolletta
  • direttamente sul contatore, nell’apposita schermata

Se si preferisce recuperare il POD dalla bolletta, bisogna munirsi dell’ultima o una delle ultime bollette. Il codice è indicato obbligatoriamente su ogni bolletta della luce.

I nuovi contatori elettronici permettono di visualizzare sullo schermo numerose informazioni. Tra queste informazioni è disponibile anche il codice POD. Se si vuole leggere il POD sul contatore, basta premere più volte il tasto accanto al display, fino ad arrivare alla schermata dedicata.

Come risalire al codice POD senza bolletta e senza contatore?

Qualora non si avesse una bolletta a disposizione oppure non si potesse accedere al contatore, perché l’immobile è disabitato da tempo e si sospetta che l’utenza sia stata disattivata, è possibile richiedere il codice POD delle forniture non attive utilizzando il servizio di ricerca codice POD di Unareti.

Torna in cima alla pagina